Le migliori strategie per portare traffico al sito: tutti i trucchi per blog aziendali di successo
Come creare un blog aziendale di successo
Ogni web marketer oggi sa bene quanto possa dimostrarsi utile la presenza di un sito per le aziende. Essere costantemente presenti sul mercato, in contatto con i propri potenziali clienti, poter avere una vetrina in rete dove mostrare i propri prodotti e la possibilità di raggiungere sempre nuove persone sono fattori molto importanti per ogni azienda. Ma per realizzarli non basta avere a disposizione un sito. Per raggiungere questi obiettivi occorre dare a quello spazio la massima visibilità. Occorre destare interesse negli utenti fino a spingerli a navigare sul proprio sito aziendale per conoscere i prodotti, spingerlo ad approfondirne le caratteristiche. Questi sono senza dubbio alcuni dei fattori determinanti per il successo.
Perché è importante usare contenuti multimediali nel testo?
Uno dei primi consigli da prendere in considerazione da coloro che stanno cercando sistemi per portare traffico al sito web o al blog aziendale è senza dubbio quello di sfruttare tutti i canali multimediali a disposizione. Se un testo ben scritto è in grado di catturare l’attenzione di molti, un contenuto audio di alta qualità o un video in HD permetterà di raggiungere anche coloro che amano di più le nuove tendenze. Non dimentichiamo che il video marketing sta riscuotendo ovunque grandi risultati. Basta pensare all’importanza che anche i social network più seguiti iniziano a dare a questa nuova forma comunicativa. Per realizzare un filmato audio o video non occorre essere un tecnico specializzato. Sarà sufficiente uno smartphone per fare delle buone riprese ai propri prodotti o registrare un audio dove vengono spiegate dettagliatamente alcune proprietà o determinate fasi della lavorazione degli articoli che trattiamo.
Perché è importante condividere i contenuti del blog?
Come portare traffico al sito web moltiplicando le visualizzazioni di coloro che vengono a contatto con la nostra azienda on line? Sicuramente incentivando la condivisione dei contenuti. Ogni volta che un nuovo utente visita la nostra pagina aziendale oppure i vari contenuti che decidiamo di postare sui social network, potremo provare ad incentivarlo a condividere il tutto. In questo modo il nostro messaggio si espanderà a centinaia di nuovi utenti. Naturalmente per fare questo occorre innanzitutto proporre post di alta qualità. Sarebbe impensabile chiedere ad un nuovo utente di condividere un contenuto che non dice niente, che non desta in lui alcun interesse. Per stimolarlo a diffondere il nostro articolo anche ai suoi contatti, occorre fornirgli un post ricco di informazioni utili e consigli preziosi. Se saremo in grado di fornire qualcosa di veramente utile all’utente, un vantaggio che gli altri non sono in grado di offrire, quest’ultimo sarà il primo ad esternare il desiderio di condividere la preziosa notizia con amici e familiari, che a loro volta contribuiranno ad inviarla ai propri contatti. Il passaparola è sempre stato un elemento importante per determinare il successo di un’azienda ed oggi, con l’avvento di Internet, si è trasformato in click di condivisione sui social più seguiti.
Titolo dei post di un blog: come scriverlo?
Eccoci adesso ad esaminare un altro elemento fondamentale per portare traffico al sito web: il titolo dei post. Abbiamo già visto l’importanza che riveste poter catturare l’attenzione del lettore con contenuti di alta qualità. Il problema adesso è spingerlo a leggerli. Proviamo a pensare a quanti post vengono proposti alla nostra attenzione nell’arco della giornata. Se il nostro articolo è preceduto da un titolo banale molte persone non si soffermeranno neppure a leggerne le prime parole. Ecco quindi che quel titolo diventa la base per catturare l’attenzione dei lettori. Che senso avrebbe aver costruito un post bello e interessante se poi il titolo lo farà passare inosservato sotto gli occhi dei nostri utenti? Attraente, informativo e stimolante sono le tre parole d’ordine che un buon titolo deve sempre rispettare.
Quanto è importante lo storytelling?
Avete mai pensato che il successo maggiore riguarda quasi sempre i post che raccontano qualche storia? Sembra infatti che le persone siano maggiormente attratte da quei contenuti che permettono loro di emozionarsi, di immedesimarsi con ciò che stanno leggendo. E allora perchè non sfruttare questa tendenza per portare traffico al sito web? Potreste creare uno storytelling, che mostri al pubblico la vostra azienda vista dall’interno, che racconti agli utenti tutte le fasi di lavorazione di un singolo prodotto, la meticolosità per renderlo perfetto, la cura che ogni giorno decine di persone mettono per far sì che quel prodotto finito finisca sul mercato. Il mostrare che dietro al vostro brand ci sono persone umane come tutti può essere la chiave per instaurare con i vostri potenziali clienti un forte legame. Attraverso post emozionanti e approfonditi, fluidi da leggere e divertenti quanto basta per non annoiare i vostri lettori potrete conquistare la loro attenzione. Per concludere il post potreste prevedere una call to action, che inviti il lettore a chiedere maggiori informazioni sui vostri prodotti.
Si o no alla consulenza nel content marketing?
Questi sono solo alcuni dei tantissimi piccoli suggerimenti utili per portare traffico al sito aziendale. Realizzarne anche solo uno potrà aiutarvi a migliorare la visibilità della vostra azienda. Per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze, potrete sempre contare sull’esperienza e l’affidabilità del personale presente nelle aziende serie che operano in questo settore. I loro consigli potranno rivelarsi preziosi per aiutarvi a scegliere e creare i contenuti più indicati. Sì perché ognuno di questi suggerimenti richiede un investimento di tempo oltre che di soldi. Sebbene si tratti di soluzioni low cost, che richiedono impieghi di capitale davvero minimi, una strategia sbagliata porterebbe a danni irreparabili per la vostra azienda. Il tempo impiegato a realizzare i post, il danno d’immagine che ne potrebbe derivare da un approccio sbagliato con il pubblico sono sempre lì, dietro l’angolo in agguato. Per questo è importante seguire i consigli di chi da molti anni si occupa di veicolare traffico verso siti e blog aziendali, per non ritrovarsi a dover fare i conti con quell’epic fail che è sempre in agguato.