Il Paracetamolo può provocare importanti Reazioni Epidermiche

Tutto ciò che c’è da sapere sul paracetamolo: i farmaci a base di acetaminofene possono causare importanti reazioni cutanee

I farmaci a base di paracetamolo utilizzati come antinfiammatori e antifebbrili possono causare dei rash cutanei e delle reazioni allergiche anche fatali.

La molecola che causa questi problemi è proprio l’acetaminofene, o paracetamolo. Stando a quello che afferma la FDA, food and drug administration Americana che regolamenta il farmaco, le aziende farmaceutiche sono obbligate a riportare nel foglietto illustrativo l’avvertimento che un uso del farmaco potrebbe generare effetti indesiderati molto rischiosi. Tra gli effetti possibili, in particolare sono da notare due reazioni epidermiche molto serie e potenzialmente dannose : la sindrome di Stevens-Johnson e la sindrome di Lyell , nota anche come necrolisi epidermica tossica.

Entrambe queste patologie si manifestano inizialmente con classici sintomi influenzali seguiti da rash e desquamazioni rapidissime della pelle. Quali sono i farmaci più usati che contengono paracetamolo? Tachipirina, Efferalgan, Zerinolflu e tanti altri analgesici e antinfiammatori, soprattutto usati contro la febbre. Quali sono le alternative? Possono essere utilizzati i farmaci a base di ibuprofene e naprossene, che non sono esenti anche stavolta da reazioni cutanee avverse.

Per questi farmaci antinfiammatori però, le reazioni avverse erano già ben indicate sul foglietto illustrativo. Sharon Hertz, vice direttore della Divisione di Anestesia, Analgesia e Dipendenza da Farmaci della FDA, ha dichiarato – “E’ di fondamentale importanza che la gente riconosca velocemente questo tipo di sintomi ed effetti collaterali, poichè si tratta di patologie molto serie e potenzialmente fatali” .

Possono però originarsi altri tipi di reazioni indesiderate come la comparsa di pustole purulente su tutto il corpo. E’ difficile dire quanto sia frequente l’incidenza di queste reazioni; a volte le razioni avverse non vengono segnalate e quindi le statistiche possono essere poco veritiere. Ad ogni modo, stiamo parlando comunque di reazioni rare e per nulla frequenti.

E’ consigliabile comunque sempre informarsi, ed avvertire il medico alla prima avvisaglia di reazione cutanea. Dal 1969 al 2012 sono stati registrati 107 casi convertiti in 67 ricoveri ospedalieri e 12 decessi.