Spazzolare i capelli ricci è una pratica tanto comune quanto rischiosa. Si possono pettinare i ricci? Quando e come? Ovviamente sì, è possibile pettinare i capelli ricci senza impazzire, basta conoscere le giuste pratiche da adottare per non rovinare la chioma.
Spazzolare nel modo sbagliato i capelli ricci tende a rovinare le onde e la struttura stessa dei capelli in breve tempo. Per avere dei ricci da sogno, come quelli che vediamo nei giornali o su Instagram, è fondamentale avere cura dei capelli e utilizzare i prodotti giusti.
In questo articolo abbiamo approfondito nel dettaglio quando e come pettinare i capelli ricci, quali sono i trattamenti per capelli ricci da utilizzare e quando utilizzarli. A tal proposito scopri i trattamenti per i capelli ricci Davines, pensati apposta per rendere i tuoi capelli sani e forti.
Trattamenti capelli ricci: quando e come spazzolarli
Lo styling del riccio è molto particolare e a tratti anche indomabile. Non tutti i ricci sono uguali, ci sono quelli più selvaggi e quelli caratterizzati da una struttura semplice, che permette di gestirli meglio. Ci sono i ricci che richiedono tante attenzioni particolari e delle pettinature specifiche per poter essere in salute e i ricci più elastici in grado di resistere a qualsiasi trattamento e acconciatura.
Tutti coloro che hanno i capelli ricci conoscono bene le esigenze dei loro capelli e perché è importante avere una routine per la cura dei ricci. In genere, la routine comprende specifici prodotti per capelli in grado di elasticizzare, ammorbidire, idratare e nutrire i ricci.
Gli esperti affermano che la pratica più importante da svolgere con attenzione per avere dei ricci perfetti è la pettinatura. Spazzolare i ricci nel modo corretto evita l’insorgere di nodi, capelli spezzati o di rendere i ricci troppo voluminosi e, quindi, indomabili.
Gli errori da evitare nel pettinare i capelli ricci
Iniziamo elencando gli errori da evitare assolutamente quando si pettinano i capelli ricci, sia nella quotidianità, sia prima o dopo il lavaggio. Alcuni di questi errori possono risultare banali, tuttavia, è bene prestare attenzione.
È bene districare i capelli prima di bagnarli, perché i ricci tendono ad essere più fragili quando sono bagnati e si spezzano facilmente. Attraverso l’uso delle mani, bisogna provvedere a districare i ricci da asciutti, partendo dalle punte fino alle radici.
Anche se l’utilizzo del pettine è altamente sconsigliato, certe volte è fondamentale per dare una forma migliore ai propri capelli. In questo caso, è importante utilizzare dei pettini a denti larghi (molto larghi) e passarli lentamente. In alternativa, è possibile utilizzare una spazzola sciogli-nodi, appositamente realizzata per questo processo.
Un altro errore da evitare è pettinare i ricci senza aver applicato il balsamo o una maschera per capelli, che ricordiamo sono prodotti altamente districanti e migliorano la pettinabilità.
Infine, è bene ricordare di pettinare i capelli sempre dal basso verso l’alto, quindi dalle punte fino alle radici. Questa regola vale anche quando si utilizzano le mani per districare i nodi.
Trattamenti per capelli ricci: come e quando applicare la maschera
L’applicazione della maschera per i capelli è un processo che non può mancare all’interno della routine per la cura dei capelli ricci. La maschera aiuta a idratare e nutrire i capelli, tuttavia, è bene saperla utilizzare.
La maschera per capelli ricci deve essere applicata solo ed esclusivamente con le mani, passando le dita tra le ciocche e massaggiando per bene le punte dei capelli. Il pettine è altamente sconsigliato perché tende a creare tante piccole ciocche che potrebbero causare altri nodi.
Si consiglia di utilizzare maschere professionali, che contengono un’elevata quantità di ingredienti naturali e in grado di idratare perfettamente i capelli ricci.