Essere alla moda e trendy, oramai, è prerogativa di tutti
Nel fitto panorama degli shop online relativi allo streetwear spunta certamente https://www.freesneak.it/it/, uno store tutto made in Campania in grado di coniugare le esigenze più disparate della articolata clientela dell’urban style. Ai piedi del Vesuvio un concept tutto nuovo per lo streetwear in grado di accogliere numerosi clienti e portarli in un’unica esperienza di soddisfazione. Nel panorama campano e nazionale Freesneak si attesta come leader indiscusso per lo streetwear. Urban style significa anche dire qualità. In questo store è possibile scegliere tra centinaia di modelli di sneakers e capi d’abbigliamento.
Essere alla moda e trendy, oramai, è prerogativa di tutti. L’offerta relativa all’abbigliamento dei siti online è diventata, soprattutto negli ultimi anni, un vero e proprio mood. Le principali tendenze dimostrano quanto lo streetwear sia diventato, oltre la moda, un vero e proprio modo di pensare. Si, perché l’urban style mette insieme le esigenze di tutti. Anzitutto la praticità e la comodità che mai deve mancare.
Questo stile offre una vastissima scelta tra capi che ben si adattano oltre le mere esigenze sportive, in grado di diventare elementi indispensabili nell’armadio di chiunque voglia essere comodo e, allo stesso tempo, trendy. Lo streetwear è considerato oggi una vera e propria cultura della strada che interessa, in modo trasversale, diversi target di riferimento. Dai più giovani che ricercano l’ultimo modello di sneakers fino all’abbigliamento che interessa una fascia d’età oltre i 40 anni.
La strada diventa, così, una vera e propria passerella. Si, perché lo streetwear è un po’ lo stile di tutti. Le strade si colorano delle tinte, dei modelli e delle forme dell’urban style, vetrine popolate da sneakers a prezzi accessibili ed ecco che lo streetwear scrive pagine di storia della moda contemporanea. In realtà questo stile non è certamente nato oggi e lo sappiamo. La storia di Nike ci insegna quanto allo streetwear sia collegata una vera e propria revolution di pensiero dagli anni 70-80 in poi. Liberi e comodi nella mente, così anche nel modo di vestirsi. L’urban style è sinonimo di libertà.
Tutti pazzi per le sneakers, l’intramontabile must have
Alte, basse, Nike, Vans, colorate, tinta unica. Cimentarsi nel mondo delle sneakers è una vera e propria ardua impresa. Con il piacere della scoperta, s’intende. La scarpa è in grado di condizionare tutto il look. Si, è proprio così. Anzi, c’è di più. Le sneakers si inseriscono benissimo non solo nel casual ma anche nel classico inteso nel senso letterale dello stile. Tanti sfoggiano una scarpetta da ginnastica con un abbigliamento classico e che, si badi bene, non diventa casual, anzi. Lo streetwear, che ha tra le sue punte di diamante le sneakers, si costituisce come stile unico ed inconfondibile. È oramai sempre meno insolito trovare un personaggio famoso di tutto tiro con delle Adidas al piede che impattano e che conferiscono unicità allo stile.
Non è più quindi soltanto comodità del piede (ad una serata di gala meglio una sneakers o un paio di scarpe classiche in pelle e legno?) ma anche di classe.