Tanti luoghi comuni classificano l’italiano come “Latin Lover”, “Pizzaiolo”, “Mammone” “Festaiolo” e tanto altro. Per sfatare questi luoghi comuni e mettere in risalto l’operato dell’italiano è stato realizzato un bellissimo video che mostra le, infinite, eccellenze italiane
“Italy – the extraordinary common place“, il video presentato dal Governo italiano martedì scorso a Davos “ha superato in pochi giorni il milione e mezzo di visualizzazioni“. Lo rileva in una nota il viceministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda, aggiungendo che “i commenti registrati sul web e sulla stampa confermano l’efficacia di questo nuovo modo di comunicare le eccellenze del nostro Paese da parte delle istituzioni“.
Questa linea di comunicazione, prosegue Calenda, “sarà il filo conduttore del piano straordinario per il Made in Italy varato dal governo. Il prossimo passo vedrà la nascita di una piattaforma web che illustrerà gli innumerevoli punti di forza del nostro sistema economico-industriale, in particolare quelli meno conosciuti al grande pubblico in Italia e all’estero, oltre alle riforme del settore già attuate dal Governo e quelle in calendario“.
Un video creato per far emergere il bello dell’Italia e degli italiani, e sfatare alcuni luoghi comuni che sminuiscono il lavoro degli italiani. Eccolo: