Famiglie al Museo: a Torino un viaggio nella moda del ‘700

palazzina-di-caccia-diIl Carnevale domenica 1° febbraio si festeggia alla Palazzina di Caccia di Stupinigi (Torino), una delle più suggestive residenze sabaude, costruita a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra. La visita domenicale del progetto Famiglie al Museo è dedicata al Carnevale. Il percorso dedicato ai bambini e ai loro accompagnatori adulti è una passeggiata all’interno della residenza e un viaggio nella moda del Settecento. Gli abiti e dettagli dello stile dell’epoca – crinoline, gorgiere, busti e parrucche – sono all’origine degli abiti con cui vengono rappresentate le maschere del Carnevale. Le visite ‘Giacca marrone, panciotto giallo’, della durata di un’ora, sono organizzate da Artemista (www.artemista.net) e sono in programma alle 11, 15 e 16.30 (prenotazione allo 011.0133073). E’ possibile visitare il museo e la mostra “Piccoli Principi a Stupinigi” con lo stesso biglietto in autonomia fra le 10 e le 18.30. La Palazzina si trova in Piazza Principe Amedeo 7 a Stupinigi, frazione di Nichelino (Torino).