Il mal di denti colpisce di frequente nei momenti meno opportuni e spesso ai dolori improvvisi, si va ad aggiungere il dentista irrintracciabile. Cosa fare, dunque, in attesa di effettuare una visita dal professionista? Ancora una volta alcuni rimedi naturali vi saranno di grande aiuto nell’alleviare il dolore intenso, insopportabile, che proprio non vi lascia riposare, bere, mangiare, studiare o lavorare. Potete preparare un infuso lenitivo a base di menta peperita, realizzato con 5 grammi di foglie di menta essiccate per ogni bicchiere d’acqua, effettuando risciacqui e gargarismi. Un altro rimedio naturale è l’artiglio del diavolo, impiegato per realizzare preparati fisioterapici in gocce, assumendo la soluzione diluita in acqua specialmente dopo i pasti.
Se non siete molto schizzinose, masticate una cipolla cruda, soprattutto in caso di infiammazioni gengivali; oppure tritate uno spicchio d’aglio, applicandolo sulla zona dolorante, in quanto esso funge da antidolorifico ed ha un effetto anestetizzante. Se volete calmare il dolore e la tensione correlata ad esso, bevete una bella tazza di camomilla, utilizzatela come collutorio o applicatela direttamente sul dente con l’aiuto di un cotton fioc. Anche i chiodi di garofano sono degli ottimi antidolorifici e disinfettanti naturali per qualsiasi infiammazione orale: potete preparare un infuso per risciacqui, masticarli, oppure applicare il loro olio essenziale direttamente sulla parte infiammata.
In alternativa, masticate delle foglioline di prezzemolo per alleviare il dolore; oppure preparate un infuso con 3-4 cucchiai di foglie di basilico macerate in acqua, se la vostra sofferenza è dovuta ad una carie, o per ottenere un po’ di sollievo in caso di afte. Anche i fiori di Bach, in particolare Impatients e Crab Apple, alleviano i disturbi che si accompagnano al mal di denti, come i dolori al collo, la cervicale e il mal di testa. Per ridurre il gonfiore e il dolore causato dal mal di denti, mescolate 250 gr. di acqua calda con mezzo cucchiaino di sale, facendo sciacqui con questa miscela d’acqua calda salata, in modo da ridurre l’infiammazione gengivale. In caso di mal di denti provocato da ascesso, provate con gli impacchi con foglie di cavolo lessate, applicate sulla parte dolorante, oppure riempite un bicchiere con olio d’oliva, spremendoci dentro del succo di limone ed effettuando degli sciacqui.