Nel 2000 la Fabrican Ltd., che ha sede al Dipartimento di Ingegneria Chimica, al London Imperial College ha brevettato uno spray che crea istantaneamente un tessuto che non richiede tessitura.
Lo Spray-on Fabric è una tecnologia brevettata che riesce a creare un tessuto non-tessuto grazie a una sospensione di polimeri, additivi e fibre, che si intrecciano tra loro, e può essere direttamente spruzzata sulla pelle (o su un’altra superficie) con l’aiuto di una bomboletta spray o una pistola a spruzzo, creando una sorta di seconda pelle.
L’idea originale del tessuto Spray-on è risultato dal lavoro decennale di Manel Torres nell’industria della moda. Con la nuova tecnologia Fabrican i designer potranno dare libero sfogo alla loro immaginazione, creare indumenti nuovi e unici nel loro genere, e permettere a chi li indossa di personalizzare il proprio guardaroba con combinazioni infinite.
Le sue proprietà possono variare per venire incontro ai bisogni del consumatore. Possono essere creati modelli complessi, in un numero di colori perfettamente adattabile alle necessità estetiche del tessuto, infatti è possibile utilizzare molti tipi di fibre (naturali o sintetiche), contenenti anche profumi e colori (dai primari ai fluo).
Il tessuto Spray-on velocizza il metodo tradizionale di creare gli indumenti; può essere rimosso, lavato, indossato nuovamente, oppure dissolto; permette di riparare e riciclare gli abiti logori; non dà luogo a fastidiose cuciture.
Il consumatore può personalizzare i vestiti con disegni e ornamenti vari; è possibile “estendere” i vestiti (da una maglietta è possibile ricavare un vestito); personalizzare per utilità (creare tasche); è possibile aggiungere un filtro solare; oppure infine aggiungere bande rifrangenti per la sicurezza in strada.
La tecnologia Fabrican è destinata a catturare l’immaginazione dei designers, dell’industria e del pubblico di tutto il mondo.