La collezione Prada Uomo per l’autunno/inverno 2025-2026, intitolata Unbroken Instincts, rappresenta un viaggio audace nell’espressione personale e viscerale della moda. Concepita dai co-direttori Raf Simons e Miuccia Prada, la nuova proposta esplora la natura umana, mettendo in luce come l’istinto, inteso come pulsione primitiva, possa diventare un potente strumento di creatività e una via per esprimere l’individualità attraverso l’abbigliamento.
“Unbroken Instincts” invita a riflettere su come la moda sia sempre più oggetto di discussione e analisi. I due designer esplorano il concetto di “istintivo”, quello che guida le scelte personali nella moda e nell’abbigliamento.
Un tema ricorrente nella collezione è l’influenza del cinema, una passione condivisa dai due direttori creativi. Secondo Simons, il cinema è un mezzo di libertà che stimola la mente a esplorare nuove forme di espressione. Così, la passerella diventa un palcoscenico dove si mescolano riferimenti familiari, anche personali, attraverso una visione unica di ciò che è contemporaneo e dinamico nella moda.
La collezione Unbroken Instincts è una celebrazione di questi riferimenti, manifestandosi attraverso elementi visivi e simbolici che vanno oltre la semplice estetica. Le giacche, per esempio, si trasformano in strati avvolgenti di sicurezza, mentre motivi come il check, i doppi piumini e simboli come ancore, quadrifogli, palloni da basket e spille a fiore diventano veri e propri amuleti di protezione. Questi simboli acquisiscono significato personale, dando a ciascun individuo la possibilità di interpretare il proprio look come un talismano.
Altra novità interessante nella collezione Prada Uomo 2025-2026 sono i texani, proposti in colori pop come l’azzurro acceso e con stampe floreali. Questo elemento, ispirato all’universo cowboy, diventa un tocco distintivo che arricchisce anche i look più formali, contribuendo a rafforzare l’idea di una moda libera, non legata a convenzioni.