La diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 16 al 27 ottobre 2024, promettendo di essere un evento indimenticabile per gli amanti del cinema. Diretta per il terzo anno consecutivo dalla talentuosa Paola Malanga, questa edizione sarà caratterizzata da una selezione eccezionale di film, documentari, incontri con il pubblico e eventi in tutta la Capitale.
Il programma della Festa del Cinema di Roma 2024 include una vasta gamma di opere cinematografiche, dalle opere prime ai grandi successi internazionali. Tra i film in concorso, spiccano “100 Litres of Gold” di Teemu Nikki e “L’Albero” di Sara Petraglia, entrambi presentati in anteprima mondiale. Gli ospiti avranno l’opportunità di scoprire nuove visioni cinematografiche e partecipare a dibattiti e conferenze con registi e attori di fama internazionale.
Oltre alle proiezioni, la Festa del Cinema di Roma 2024 ospiterà diverse mostre e retrospettive. All’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, saranno inaugurate le esposizioni “Giacomo Pozzi Bellini – Ritratti di Cinema” e “Titanus 120. Storie della nostra storia”, che raccoglieranno immagini e manifesti di grande valore storico.
La Casa del Cinema ospiterà “Renato Casaro, l’uomo che ha disegnato il cinema”, una selezione delle locandine più significative del celebre cartellonista.
Gli appassionati di cinema avranno l’opportunità di partecipare a incontri con il pubblico, masterclass e laboratori didattici, dove potranno confrontarsi con i protagonisti del mondo cinematografico.
Tra i giudici del Concorso Progressive Cinema ci saranno il regista argentino Pablo Trapero, l’attrice francese Laetitia Casta e la produttrice Gail Egan, che assegneranno premi in diverse categorie, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura.